PANFUWA TO tipologia Caffetteria anno 2025 superficie 125m² luogo Torino

L'ingresso di un ristorante chiamato Floating Panfuwa con un'insegna verde, vetrine con riflessi di alberi e biciclette, e un menu all'ingresso.
Interno di un locale con un albero artificiale con fiori rosa, una grande finestra a forma di quadrato con angoli arrotondati, e un tavolo con un bonsai.
Interno di un ristorante elegante con banco bar in stile minimalista e decorazioni floreali.
Interno di un locale con tavoli e sedie, decorato con piante in vaso e pareti illuminate con luce naturale, ambiente luminoso e minimalista.
Cartello che pubblicizza pancake giapponesi souffle, posizionato vicino a un bancone con fiori gialli e un'illuminazione soffusa
Un tavolo con un bonsai al centro e due panche imbottite ai lati, con una parete bianca sullo sfondo e la scritta in italiano 'ti porto su nuvole di soffice felicità'.
  • Prima caffetteria italiana dedicata ai pancakes giapponesi, Floating Panfuwa conta oggi cinque stores attivi sul territorio nazionale tra Milano, Como, Roma e Torino. 

    Proprio con quello di Torino, nel cuore del centro storico a due passi dal Museo Egizio di OMA, è iniziata una collaborazione con il fine di creare un nuovo concept design, riferimento per lo sviluppo delle future aperture in programma.

    L’obiettivo è stato quello di offrire un ambiente sobrio e accogliente, strizzando l’occhio in modo discreto al Giappone con rimandi mai espliciti.

    L'idea di «fuwafuwa», che nel mondo nipponico rimanda a prodotto estremamente soffice, diventa protagonista e si declina nella scelta di forme delicate e materiali morbidi.

    Photo credits: Gianmaria Giardino

>

<